Salta al contenuto principale
Accedi al Portale My
CSWallet
Contatti
Toggle navigation
Scopri il Ventorino
Chi siamo
Il progetto educativo
Monsignor Francesco Ventorino
L'Ente Gestore
Scuola dell'Infanzia Mammola
Sostieni la Fondazione
5 x 1000
Adempimenti L. 106/2021
Inaugurazione Istituto Francesco Ventorino
Media Gallery
Sua Eccellenza Mons. Giuseppe Baturi
Contatti
Le scuole
Infanzia
Primaria
Secondaria di I Grado
PNRR FUTURA
Attività extra curriculari
Calendario a.s. 2025-26
Accade a scuola
Calendario
Eventi
PROGETTI INTEGRATIVI
Sondaggio di Qualità 2022/23
BLU FINESTRE YEARBOOK 2024-2025
Strutture e Servizi
Il Campus
Motoria e Sport
Il Teatro
Mensa e bar
BIBLIO TU
Chiesa San Domenico Savio
Divise scolastiche
Lavora con noi
Iscriviti
MODALITÀ D'ISCRIZIONE
Il Vangelo come sceneggiatura
Nell'ambito del Festival della Comunicazione dal tema "Parlare col cuore e farlo con mitezza", incontreremo padre Antonio Spadaro. Modera la prof.ssa Michela D'Oro. L'evento, che si terrà presso l'Auditorium dell'Istituto, è rivolto a...
Incontro sulla PREVENZIONE DEL TRAUMA PEDIATRICO
Lunedì 20 febbraio Vi proponiamo un incontro sulla PREVENZIONE DEL TRAUMA PEDIATRICO. Per la partecipazione occorre prenotarsi scrivendo a info@istitutoventorino.it entro il 16.02.2023. Per l'incontro è previsto un servizio di assistenza per i...
Rifarsi una vita
LUIGI GIUSSANi - Centenario della nascita
Venerdì 16 dicembre 2022 alle ore 19.30, presso il Centro Congressi Sheraton Catania - Via Antonello da Messina 45, Acicastello (CT) - si terrà un incontro in occasione del centenario della nascita di don...
L'HA FATTO UNA SIGNORA
La compagnia "Sipario Blu" presenta "L'ha fatto una signora", commedia brillante in tre atti di Maria Ermolli De Flaviis
Contro la guerra. Il coraggio di costruire la pace
Presentazione del libro di Papa Francesco "Contro la guerra. Il coraggio di costruire la pace". Introduce Francesco Priolo, Rettore dell'Università degli Studi di Catania Intervengono: Mario Mauro, già Ministro della Difesa e...
Everyone's home - Marcelo Cesena in concerto
Presentazione dell'ultimo album del maestro Cesena "Home. Piano Works", con l'introduzione degli alunni e dei maestri della Masterclass dell'Orchestra Ventorino. Il 9 giugno alle ore 20.00 presso il teatro Nuovo Sipario Blu. Per info e...
Referendum 2022 - I temi e le questioni
Conversazione con Lorenza Violini, professore ordinario di Diritto costituzionale presso l'Università Statale di Milano. Modera Alfio Pennisi Martedì 7 giugno p.v. presso l'auditorium dell'Istituto.
Il piccolo principe
Lunedì 6 giugno alle ore 18.30 presso il teatro della scuola si terrà lo spettacolo “Il Piccolo Principe” con protagonisti gli alunni delle classi prime della Scuola Secondaria di I grado che hanno partecipato al progetto PON “Tutti in scena” a cura...
Piccole donne
Il Cuore di Argante sostiene la Scuola dell'Infanzia "Mammola" della Fondazione Francesco Ventorino. Siamo tutti invitati a venire a teatro ed assistere allo spettacolo teatrale "Piccole Donne". Per grandi e piccini! Teatro Nuovo Sipario...
NpL - A CACCIA DI STORIE
A CACCIA DI STORIE
Giuni Russo, una voce (che) inquieta
La Fondazione Francesco Ventorino e il Centro Culturale Catanese presentano "Giuni Russo, una voce (che) inquieta", un breve viaggio tra canzoni, pensieri e incontri dell'artista siciliana. Presentano Rosalba Fraziano e Alfio Pennisi...
Noi, Giuda. La vita di Gesù secondo un apostolo bifronte
Dal romanzo di Luca Doninelli "Fa' che questa strada non finisca mai" Mercoledì 13 aprile, ore 20.30, presso il teatro "Nuovo Sipario Blu" Voci recitanti: Rosalba Fraziano, Alfio Pennisi, Gabriella Romano Violoncello: Teresa Raffaella...
A perdersi
Presentazione della raccolta di poesie "A oerdersi" di Lorenzo Rapisarda. Dialogano con l'autore in diretta streaming Giuliano Landolfi, editore, Daniele Mencarelli, poeta, e Alessandro Rivali, poeta. Modera il professore Sergio...
L'Ucraina alle porte
L'Ucraina alle porte. I popoli, la storia, la guerra. Incontro con Salvatore Scribano. Modera Sergio cristaldi Sabato 19 marzo, ore 18.00, presso l'Auditorium del nostro Istituto.
Io sono una privilegiata
Don Eugenio Nembrini presenta il libro "Io sono una privilegiata" di Giuseppina Di Maggio. Modera Alfio Pennisi, intervengono Emilio Barbera e Claudio Saita. I proventi della vendita del libro saranno devoluti alla casa d'accoglienza Rosario...
Amor, c'ha nullo amato amar perdona
l'appuntamento é per giovedì 30 dicembre, alle 20,30, presso il Nuovo Teatro Sipario Blu (Istituto Ventorino, via dei Salesiani, 2): il CCC e la Fondazione Ventorino propongono Amor, ch'a nullo amato amar perdona. Tre storie d'amore della...
20 anni dopo
20 ANNI DOPO VIAGGIO NELL'INTERMINABILE NOTTE DELL'AFGHANISTAN Per seguire l'incontro occorrerà collegarsi sulla piattaforma ZOOM al link:https://us02web.zoom.us/j/84309691217? pwd=eE5JK3pVVldzdzhGa3RiSlI1MWx4QT09
Il nichilismo del nostro tempo
Dialogo tra Costantino Esposito, autore del libro, e Antonio Di Grado dell'Università di Catania. Modera Sergio Cristaldi. Sulla piattaforma digitale ZOOM, al link: https://urly.it/3dshb ID: 843 9830 2576 PASSCODE:...
Presentazione della Casa di accoglienza "Rosario Livatino"
Intervengono: Sebastiano Ardita, Componente del Consiglio Superiore della Magistratura; Giovanni Fiandaca, Garante per la tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e per il loro reinserimento sociale per la Regione Siciliana; Alfio...
Charlie & us (The Chocolate factory)
La Istituto Francesco Ventorino's Theatre Company presenta lo spettacolo in lingua inglese CHARLIE & US (THE CHOCOLATE COMPANY) Mercoledì 9 giugno, presso il Teatro "Nuovo Sipario Blu", alle ore 18.45 Ingresso per invito
Che sta succedendo in Israele e Palestina
Incontro con Sobhy Makhoul, segretario del patriarcato maronita di Gerusalemme, per discutere delle attuali criticità tra Israele e Palestina. Giovedì 3 giugno, alle ore 20.00 Su piattaforma Zoom: ID 890 8862 8145 Passcode 892806...
Quale giustizia
In collaborazione con Centro Culturale di Catania, venerdì 28 maggio, alle ore 21.00, interessante conversazione con Simone Luerti, magistrato di sorveglianza, sul tema "Quale giustizia". Piattaforma ZOOM ID riunione 895 9728 9538 Passcode...
Meet the Meeting 2021
Tramite il Centro Culturale di Catania, la Fondazione Francesco Ventorino e la Compagnia delle Opere - Sicilia, anche Catania, insieme a più di 100 città d’Italia e non, partecipa quest’anno a Meet the Meeting. Di che si tratta? Meet the...
‹ precedente
3 di 5
seguente ›