Salta al contenuto principale
Accedi al Portale My
CSWallet
Contatti
Home
  • Scopri il Ventorino
    • Chi siamo
    • Il progetto educativo
    • Monsignor Francesco Ventorino
    • L'Ente Gestore
    • Scuola dell'Infanzia Mammola
    • Sostieni la Fondazione
    • 5 x 1000
    • Adempimenti L. 106/2021
    • Inaugurazione Istituto Francesco Ventorino
    • Media Gallery
      • Sua Eccellenza Mons. Giuseppe Baturi
    • Contatti
  • Le scuole
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria di I Grado
    • PNRR FUTURA
    • Attività extra curriculari
    • Calendario a.s. 2025-26
  • Accade a scuola
    • Calendario
    • Eventi
    • PROGETTI INTEGRATIVI
    • Sondaggio di Qualità 2022/23
    • BLU FINESTRE YEARBOOK 2024-2025
  • Strutture e Servizi
    • Il Campus
    • Motoria e Sport
    • Il Teatro
    • Mensa e bar
    • BIBLIO TU
    • Chiesa San Domenico Savio
    • Divise scolastiche
  • Lavora con noi
  • Iscriviti

MODALITÀ D'ISCRIZIONE

MIC MAC DANS LES CONTES

LABORATORIO TEATRALE IN LINGUA FRANCESE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Educare all'amore: necessario ma possibile?

Incontro con don Alberto Frigerio, prete ambrosiano, medico e professore di bioetica. Venerdì 5 aprile, ore 19.00, presso l'Auditorium dell'Istituto.

Le nuove tribù in Israele: una difficile convivenza.

Incontro con don Liborio Di Marco, docente di Nuovo Testamento presso la Facoltà Teologica di Sicilia, Palermo. Venerdì 15 marzo 2024, ore 19.30, presso l'Auditorium dell'Istituto.

Sperare nell'umano. Nuove esigenze ed emergenze educative

Convegno “Sperare nell’umano. Nuove esigenze ed emergenze educative” - 24.02.2024 L’Associazione Culturale Il Rischio Educativo, in collaborazione con la nostra associazione Cdo Opere Educative – FOE e con le associazioni Diesse,...

UNA DONNA...UNA VOCE: ROSA BALISTRERI

Un grande spettacolo nel nome di Rosa Balistreri, per riscoprire la sua musica e la sua storia. Il ricavato andrà interamente a sostegno della scuola Mammola.  Creato e interpretato da Giusy Schilirò Offerto da Blu Pixel ...

Di cos'è fatta la speranza

Incontro con l'autore del romanzo "Di cos'è fatta la speranza" Emmanuel Exitu. Intervengono: Benedetta Veruska Costanzo, Medico esperto in Cure Palliative presso la SAMO Onlus; Maria Concetta Monea, Medico Anestesista e Intensivista. Modera...

VIVOTEATRO

Rassegna Teatrale VIVOTEATRO Stagione 2024/25 - I Promessi sposi con ironia (Teatro degli Scarrozzanti)

Santa Messa per le famiglie

Ogni sabato nella chiesa dell’Istituto Ventorino verrà celebrata la Santa Messa prefestiva alle ore 17.30 per la nostra comunità scolastica, L'ingresso pedonale è da Largo Francesco Ventorino, ex via dei Salesiani, 2

Secondo Orfea

Il nostro #regalo di Natale. Vi invitiamo allo spettacolo "Secondo Orfea - quando l'amore fa miracoli", di e con Margherita Antonelli, attrice milanese, famosa per la sua partecipazione a @zeligofficial, che interpreta un'immaginaria vicina di...

Israele e Palestina: (Im)possibile convivenza? Storia di due popoli e un territorio

Con Don Liborio Di Marco, Docente di Nuovo Testamento, Facoltà Teologica di Sicilia, Palermo. L'evento organizzato da Centro Culturale di Catania e Fondazione Francesco Ventorino, si terrà presso l'Auditorium dell'Istituto Francesco...

IO LEGGO PERCHE'

Anche quest'anno aderiamo alla più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura e una grande raccolta di libri a favore delle biblioteche scolastiche il Contest #IOLEGGOPERCHÉ#  torna con un nuovo tema ...

MOSTRA NON COME MA QUELLO

A Catania, l'Associazione Famiglie per l'Accoglienza e l'Associazione Don Bosco 2000, presentano la mostra “Non come ma quello. La sorpresa della gratuità”. Nel suo progetto iniziale, essa è stata realizzata in occasione dei 40 anni dell’...

IL VIAGGIO DI ULISSE

IL VIAGGIO DI ULISSE, con Andrea Carabelli. Testo di Giampiero Pizzol Musiche di Marco Simoni Scenografie di Emanuele Dottori Sabato 21 ottobre 2023, presso il Teatro "Nuovo Sipario Blu", Largo Francesco Ventorino(ex via dei Salesiani 2...

L'EREDITÀ DELLO ZIO CANONICO

L'EREDITÀ DELLO ZIO CANONICO Sabato 14 ottobre, ore 17.30 e o re 21.00 Domenica 15 ottobre ore 18.00 Presoo il Teatro "Nuovo Sipario Blu"

CORPO, SESSO, RELAZIONI NELL'ERA DI INTERNET

Incontro con il dottor Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta, ricercatore universitario. 12 ottobre 2023, ore 18.00, presso il Teatro "Nuovo Sipario Blu"

SPETTACOLI LUGLIO

Il ritorno

IL RITORNO Monologo liberamente ispirato al romanzo "Tutto scorre" di Vasilij Grossman di e con Irene Muscarà Promosso dalla Fondazione Francesco Ventorino con la collaborazione del Centro Culturale di Catania, presso il Teatro Nuovo Sipario...

SPETTACOLI GIUGNO

Il medico dei Pazzi

Gli amici della Compagnia Teatrale Sipario Blu Vi invitano allo spettacolo dal titolo Il Medico Dei Pazzi i prossimi 24 e 25 giugno 2023 Il personale coinvolgimento di questi genitori nell'esperienza teatrale ha sostenuto in...

HAIRSPRAY

OLIVER TWIST

SHREK

Jacarànda, piccola orchestra giovanile dell'Etna

Jacarànda per Mammola Alle Famiglie e al Personale dell'Istituto F. Ventorino abbiamo il piacere di segnalare un importante e piacevole evento pensato per sostenere la scuola dell'infanzia Mammola che la Fondazione Ventorino gestisce da...

L'IO, IL POTERE, LE OPERE

Abbiamo il piacere di invitarvi al percorso formativo dal titolo "L'io, il potere e le opere", riflessioni sul testo omonimo di don Luigi Giussani nel momento culturale e sociale di oggi, con voci prestigiosissime del panorama nazionale...
  • ‹ precedente
  • 2 di 5
  • seguente ›

Home

Istituto Ventorino, Catania
+39 095 310215
info@istitutoventorino.it


Link utili

Privacy policy
Cookie policy
Powered by